Traffico seo: strategie per convertire le visite al tuo sito

Il traffico seo è uno degli obiettivi primari da perseguire per rendere più performante ed efficiente il proprio sito. Non c’è solo la seo, però, a darci una mano in questo senso: attraverso sem (search engine marketing) e lead generation possiamo ottenere ottimi risultati. Vediamo meglio quali strategie possono essere utilizzate per convertire il traffico dal nostro sito internet.

Search engine optimization: portare traffico seo per migliorare il posizionamento su Google

Abbiamo già affrontato il discorso, parlando di blog aziendale, di come il posizionamento corretto sia la chiave per un sito di successo e che porti reale valore aggiunto all’azienda. Il primo passo per ottenere una buona visibilità online è il posizionamento seo. Avrai probabilmente già sentito questa parola, che è l’acronimo di search engine optimization, ovvero l’ottimizzazione per i motori di ricerca. La seo riguarda quindi quell’insieme di tecniche che fanno sì che il tuo sito internet sia posizionato più in alto possibile nelle pagine dei motori di ricerca, in base alle parole chiave cercate dagli utenti. Logicamente le parole chiave devono essere quelle riguardanti il tuo settore e quello che ti interessa per aumentare le vendite ed il tuo giro di affari. L’ottimizzazione seo serve a rendere il tuo sito riconoscibile, attendibile ed affidabile dall’algoritmo di Google, quell’oggetto misterioso che tutto controlla e mette nelle prime posizioni i siti ritenuti migliori.

Essere nelle prime posizioni di ricerca equivale quindi ad avere più probabilità che gli utenti su internet visitino il tuo sito e naturalmente questo si tradurrà in una maggiore possibilità di tradurre queste visite in clienti che acquisteranno i tuoi prodotti o servizi. L’importanza di comparire nelle prime pagine di ricerca è fondamentale, basti pensare che poco più del 7% degli utenti visita la seconda pagina dei risultati di ricerca. Queste statistiche hanno fatto nascere la battuta secondo cui il modo più semplice per nascondere un cadavere è nella seconda pagina di Google.

Esistono diversi seo tools a pagamento che possono analizzare la performance del tuo sito internet ed aiutarti a migliorare il traffico seo. Non sono solo le parole chiave a contare per il traffico seo ma anche la presenza di link interni ed esterni e l’utilizzo delle immagini con relative didascalie e titoli faranno sì che il tuo sito abbia un punteggio migliore e possa “piacere” di più all’algoritmo di Google. Facendo attenzione a questi elementi per ogni pagina del tuo sito i risultati arriveranno ed il tuo sito potrà posizionarsi meglio nel tempo. Oltre a questo serve un’altra caratteristica che non si compra, la pazienza: i risultati seo non sono immediati ma hanno i loro primi effetti nel medio-lungo periodo. Alla fine, però, la pazienza verrà premiata e se il lavoro è ben impostato porterà i suoi frutti! Rispetto ad altri interventi come la sem, che vediamo adesso, la seo ha un vantaggio: porterà al tuo sito traffico organico, cioè senza bisogno di ricorrere a sponsorizzazioni ed annunci, e ti porterà del traffico stabile.

Search engine marketing: come impostare una campagna marketing per i motori di ricerca

sem significato

La sem (search engine marketing) si occupa di sviluppare e mantenere la visibilità dei siti web all’interno dei motori di ricerca. Questo termine indica le campagne sponsorizzate sui motori di ricerca, cioè gli annunci a pagamento, anche se quando fu coniato si riferiva a tutte le strategie messe a punto per migliorare la visibilità sui motori di ricerca (quindi anche la seo). Le campagne sem si sviluppano principalmente attraverso Google Adwords o sui social con Facebook Ads.

Puoi scegliere le parole chiave per cui intendi sponsorizzare il tuo sito: per esempio se organizzi una corsa podistica con iscrizioni online sul tuo sito può essere vincente pagare un annuncio per la parola chiave “mezza maratona Milano” nel periodo in cui le iscrizioni sono aperte. In questo modo, chi effettuerà quella ricerca vedrà comparire in prima pagina, tra i primi risultati di ricerca, il tuo sito.

Quanto costa una campagna sem? La risposta è: dipende! Il pagamento del traffico sem è infatti diverso a seconda dei canali utilizzati e del pubblico che si vuole raggiungere. Su Google Ads si può impostare un budget mensile, in modo da non sforare mai con la spesa e si paga in base a quanti clic verranno fatti sul tuo annuncio (il traffico è infatti pay per clic). È possibile inoltre mettere in pausa l’annuncio qualora volessi temporaneamente interrompere la campagna.

È inoltre possibile “selezionare” il tipo di pubblico che visualizzerà il nostro annuncio, per esempio localizzandolo, in modo che lo vedano solo persone di una certa area geografica, oppure, come per le inserzioni su Facebook, essere ancora più specifici. Puoi scegliere diversi criteri per le tue sponsorizzazioni: età, sesso, città, professione ma anche caratteristiche più precise come le pagine cui le persone hanno messo like. Tornando all’esempio della corsa podistica, un criterio per un’inserzione su facebook può essere anche quello di selezionare chi ha il like a pagine di atleti famosi che praticano quello sport, o alla pagina di importanti brand di abbigliamento tecnico.

Se con la seo si ricercano risultati nel medio-lungo periodo, le campagne sem sono invece più rapide ed immediate. In questo caso ti sarà utile creare contenuti d’impatto e sui quali le persone saranno invogliate a cliccare. Rispetto alla seo, una campagna sem può dare subito risultati importanti anche di ritorno sull’investimento ma i suoi effetti termineranno una volta conclusa la campagna, mentre con la seo avrai del traffico organico e “gratis” sul tuo sito.

Lead generation: convertire il traffico in contatti

come generare contatti

Un altro modo per generare traffico sul tuo sito è rappresentato dalla cosiddetta lead generation. Con questa espressione si intende la generazione di contatti “utili”, cioè potenzialmente interessati al prodotto o servizio che offri, attraverso tecniche di marketing. Come si possono generare contatti di potenziali clienti, facendo sì che loro ti lascino spontaneamente l’indirizzo mail o un numero di telefono?

Un metodo molto semplice è quello di produrre contenuti di valore gratuiti, che la persona interessata può scaricare fornendo i suoi dati (telefono, indirizzo email) oppure riceverli gratuitamente via email. Fornire una breve guida di una materia in cui sei esperto può essere un modo di avere contatti interessati a quell’argomento. In questo modo avrai contatti di potenziali clienti interessati ai tuoi prodotti e servizi e che potrai contattare in un secondo momento. Un altro modo può essere quello della creazione di una newsletter attraverso la quale aggiornare periodicamente i contatti sulle ultime novità.

La lead generation ha inoltre il pregio di portare traffico qualificato al tuo sito internet, quindi di persone che non cliccano per sbaglio sul tuo sito oppure si fanno semplicemente un giro (un po’ come nei negozi quando si entra per “dare solo un’occhiata”) a sono realmente interessate a quello che tu offri e che potranno quindi convertirsi in clienti effettivi.

Un altro modo per generare contatti è quello di fornire prodotti di diverso tipo, da una versione base gratuita ad una versione con contenuti premium che saranno a pagamento. Funzionano così moltissimi servizi, da Spotiy per la musica ai più svariati programmi e piattaforme online.

Attraverso la lead generation si potrà così avere un pubblico profilato ed impostare al meglio anche le future strategie, oltre ad avere un riscontro positivo nelle vendite.

Seo, sem e lead generation sono tre aspetti che vanno a braccetto e si aiutano a vicenda. È importante per una buona strategia di marketing curare tutti e tre. Un piano marketing basato su questi tre pilastri potrà essere molto efficace, specie se affidato a specialisti del settore. Se vuoi saperne di più su come impostare un piano di comunicazione efficace per la tua azienda dai un’occhiata al nostro sito e scopri quali sono i nostri servizi, saremo felicissimi di aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi!

HAI UN PROGETTO DA REALIZZARE?
CONTATTACI!

Fissiamo un appuntamento oppure organizziamo una videocall

Email: info@gleeye.eu

Tel: +39 010 09 54 533