Ecommerce business model: come sviluppare il tuo shop online

Oggi parliamo di ecommerce business model: se hai deciso di lanciarti in questo progetto avrai bisogno di strutturarlo al meglio. Come abbiamo già detto parlando di strategia marketing legata all’e-commerce, anche il piano di sviluppo e di struttura del sito deve essere fatto “a modino”. Trattandosi di un investimento importante, sarà nel tuo primario interesse avere un ecommerce ben fatto sotto tutti i punti di vista.

ecommerce how to

Ottimizzare i contenuti SEO

L’ottimizzazione SEO è una delle basi da cui partire per raggiungere i tuoi obiettivi. Avere contenuti ottimizzati, che “piacciano” all’algoritmo di Google, ti permetterà di avere un sito ben posizionato. Questo è un fattore che può risultare decisivo soprattutto per i brand nati da poco: se il tuo marchio deve ancora farsi conoscere è meglio posizionarlo per avere traffico gratuito dai motori di ricerca prima di ricorrere a sponsorizzazioni massicce.

Per fare questo bisognerà studiare bene i testi di tutte le tue pagine ed ottimizzarli, ricorrendo al check di diversi tool che danno un punteggio ai tuoi testi in base ai parametri SEO. Questa è un’ottima strategia che può portare il cosiddetto traffico organico al tuo sito, cioè quello gratuito e di persone interessate ai tuoi prodotti.

Sempre in ottica SEO può essere una buona idea quella di creare un blog in cui recensisci i prodotti o parli del tuo settore, dal momento che i siti aggiornati con regolarità hanno un punteggio migliore.

AB Test e newsletter: due frecce per il tuo arco del tuo ecommerce business

ecommerce open store

Se hai deciso di lanciarti in un ecommerce avrai sicuramente un’attività già avviata, per la quale hai messo a punto un marketing business model. Hai già un’idea di qual è il tuo tipo di clientela (età, genere, fascia socio-economica, stile di vita) ma è ora di vedere cosa funziona meglio online. Grazie alle sponsorizzazioni sui social network o Google Ads puoi fare dei classici test AB per vedere quali sono i prodotti o i tipi di sponsorizzate che danno risultati migliori in termini di conversioni.

Puoi allocare un piccolo budget sulle sponsorizzazioni per diversi tipi di prodotto e concentrarti su quelle con le migliori conversioni. Così potrai sapere cosa piace di più ai tuoi potenziali clienti e spingere fortemente su quello. Analogamente, potrai studiare una strategia per migliorare i risultai dei prodotti meno richiesti, in modo da “tirare su” anche quelli.

Oltre ai test è sicuramente utile al tuo ecommerce business model la creazione di un database di clienti. Il database è una delle risorse più preziose dell’ecommerce in quanto consente di avere un “serbatoio” di persone da fidelizzare e cui proporre aggiornamenti ed offerte sui tuoi prodotti. Grazie al database potrai predisporre delle newsletter, in cui aggiornare i tuoi clienti delle novità. Le newsletter possono essere molto utili per la fase di fidelizzazione della clientela: di ecommerce ce ne sono tanti e dovrai fare in modo che chi ha già comprato da te ci ritorni!

Si possono inoltre studiare diverse newsletter in base alle tipologie di clienti, dalle mail di abbandono carrello alle offerte su prodotti simili a quelli che i clienti hanno già acquistato.

Se trovi utile quello che hai letto e hai interesse ad approfondire e creare un tuo ecommerce (o migliorare quello che già hai) siamo a tua disposizione per aiutarti a far decollare il tuo progetto, contattaci pure!

HAI UN PROGETTO DA REALIZZARE?
CONTATTACI!

Fissiamo un appuntamento oppure organizziamo una videocall

Email: info@gleeye.eu

Tel: +39 010 09 54 533