Il CEIS, ente che si occupa di inclusione sociale, ci ha contattato perché necessitava di un supporto qualitativo nello sviluppo della comunicazione del progetto di agricoltura sociale “Il Sale Della Terra”. Questo progetto offre un percorso di inclusione sociale a persone ed famiglie del territorio che si trovano in condizioni di difficoltà socio-economiche. Abbiamo lavorato alla creazione della visual identity, del logo del progetto ed alla stesura ed impaginazione della brochure informativa. Nello stesso tempo abbiamo realizzato un video documentario che racconta il progetto attraverso le voci dei protagonisti.

PANTONE 7477C

#1C4A56

C 88

M 52

Y 46

K 42

R 28

G 74

B 86

 

PANTONE 135C

#FDC75A

C 0

M 25

Y 72

K 0

R 253

G 199

B 90

 

VISUAL IDENTITY E LOGO

Il nostro obiettivo per il visual design e la creazione del logo di “Il Sale Della Terra” è stato quello di costruire una visual identity che unisse l’aspetto sociale e l’aspetto agricolo del progetto.

Abbiamo rappresentato l’aspetto sociale attraverso figure umane stilizzate ed in movimento, mentre l’aspetto agricolo è rappresentato dai solchi bianchi che simboleggiano la terra da lavorare e dal giallo delle foglie delle piante, simbolo dei risultati del progetto.

In accordo con le richieste del cliente in fase di briefing, abbiamo scelto due colori legati alla natura: il verde e il giallo.

IL VIDEO

Per quanto riguarda il video, abbiamo deciso di realizzare un documentario che raccontasse in modo dettagliato il progetto “Il Sale Della Terra”.

Abbiamo deciso di realizzare le riprese sul campo, visitando alcune delle aziende agricole delle tre vallate che partecipano al progetto. In questo modo abbiamo potuto riprendere varie situazioni che raccontano il progetto, dai protagonisti che ne beneficiano alle figure professionali che lo gestiscono, fino ai momenti di lavoro nei campi. Successivamente, abbiamo montato il materiale raccolto per creare un racconto coerente e coinvolgente.

Il risultato finale è stato un video documentario che presenta in modo chiaro e dettagliato il progetto, i suoi obiettivi e i suoi risultati. In questo modo siamo riusciti a mostrare l’impatto positivo che il progetto ha sulla comunità e a suscitare l’interesse per la sua attuazione.

LA BROCHURE

L’ultima parte del nostro lavoro per “Il Sale Della Terra” consisteva nella realizzazione di una brochure informativa del progetto. Abbiamo progettato una brochure con due pagine fronte/retro divise in tre parti, in modo da diventare un comodo pieghevole simmetrico in caso di stampa su carta.

Trattandosi di una brochure informativa, abbiamo raccolto le informazioni sintetiche utili per spiegare in poche parole il progetto, la mission e chi lo porta avanti.

Abbiamo poi utilizzato una grafica semplice e accattivante per rendere la brochure facilmente leggibile e per trasmettere un’immagine coerente con la visual identity del progetto.

IL CLIENTE

CEIS Genova è storica cooperativa che lavora con servizi e progetti di solidarietà, inclusione e prevenzione rivolti a persone che si trovano in diverse situazioni di difficoltà e marginalità.

HAI UN PROGETTO DA REALIZZARE?
CONTATTACI!

Fissiamo un appuntamento oppure organizziamo una videocall