Siamo stati onorati di essere stati contattati dagli organizzatori dell’evento “Il Ruolo di Start 4.0 per la Trasformazione Digitale” per fornire i nostri servizi di documentazione e copertura media.
Questo evento è stato un momento cruciale per esplorare il ruolo fondamentale di Start 4.0 e delle imprese associate nella trasformazione digitale sostenibile e sicura. Rivolto a imprenditori, start-up, investitori e rappresentanti istituzionali, l’evento si è concentrato sull’innovazione tecnologica e sulle iniziative che stanno plasmando il futuro digitale di industrie, porti e città.
Prima dell’evento abbiamo creato i materiali visivi che hanno svolto un ruolo chiave nell’efficacia della comunicazione e nella rappresentazione del cliente.
Durante l’evento, abbiamo messo a disposizione i nostri servizi di documentazione e copertura media per catturare i momenti più significativi e coinvolgenti. Questi servizi hanno contribuito a rendere l’evento memorabile e accessibile a un pubblico più ampio. Ecco come abbiamo contribuito.
Abbiamo lavorato attentamente per catturare l’essenza del cliente e delle sue iniziative, traducendo tali concetti in immagini e testi accattivanti. Il risultato è stato un set di roll up che non solo ha comunicato in modo efficace la missione e i valori di Start 4.0, ma ha anche contribuito a creare un’atmosfera coinvolgente e informativa nell’area espositiva.
Inoltre, abbiamo sviluppato un programma dell’evento che ha servito come guida completa per i partecipanti. La progettazione di questo programma è stata guidata da un’attenzione scrupolosa ai dettagli e all’organizzazione. Abbiamo garantito che ogni informazione essenziale fosse presentata in modo chiaro e accattivante.
Oltre al video, abbiamo fornito un servizio fotografico completo. I nostri fotografi professionisti hanno catturato gli aspetti più significativi dell’evento, immortalando i sorrisi, le connessioni e i momenti di apprendimento.
Start 4.0 è uno degli otto centri di competenza riconosciuti dal Ministero per lo Sviluppo Economico nel piano Industria 4.0, avviato nel 2017.
L’obiettivo del Centro è sviluppare collaborazioni diffuse tra il mondo della ricerca scientifica, le imprese, il sistema finanziario ed il governo dei territori Start 4.0 intende diventare riferimento nazionale ed internazionale su queste tematiche.
Svolge attività di orientamento per le micro e piccole-medie imprese, formazione e diffusione delle competenze tecnologiche e progetti di innovazione industriale e sviluppo sperimentale.