Hai qualcosa
da dire?
È ora di farlo
sentire, bene.

Hai qualcosa
da dire?
È ora di farlo
sentire, bene.

Un podcast professionale. Senza studio. Senza stress. Lo registri da remoto. Lo realizzi con noi. Lo usi per comunicare chi sei davvero.

servizio podcast remoto

Perché farlo (ora)

C’è un modo nuovo di raccontare chi sei. E resta nel tempo.

Ti posiziona come voce autorevole

Per clienti, partner, candidati: il tuo podcast diventa un asset che parla per te.

È facile,
ci siamo noi

Non serve esperienza né tempo extra. Ti accompagniamo in ogni fase.

Un contenuto evergreen

Non vive di like: si ascolta quando conta. E resta online per sempre.

Tutto quello che serve.
Niente che ti complichi la vita.

Fase 1 – Progettazione (con te, non per te)

Prima di registrare, costruiamo insieme il progetto.
Ti aiutiamo a scegliere il format giusto, definiamo gli argomenti delle puntate, supervisioniamo la scrittura e diamo forma a titolo, copertina e descrizione. Anche se parti da zero, non sei mai solo.

Fase 2 – Produzione (chiavi in mano)

Una volta definita la struttura, partiamo con la realizzazione. Tu metti la voce e le idee, noi ci occupiamo del resto:

  • Registrazione assistita da remoto
  • Supporto per script e guida alla voce
  • Montaggio professionale, sigla, musica
  • Pubblicazione su Spotify & co.
 

Niente sound design da cinema. Niente tecnicismi. Solo un podcast che ti somiglia, e si fa ascoltare.

Come lo realizziamo?

Un processo fluido e professionale.

1. Brief
iniziale
Capire dove vuoi arrivare, anche se non lo sai ancora.
Compili un modulo guidato e poi ne parli con noi: obiettivi, tono, pubblico. Un confronto che mette le basi del tuo progetto.
2. Format e conceptIl tuo podcast deve parlarti addosso. E bene.
Scegliamo insieme il format più adatto e iniziamo a costruire titolo, copertina, descrizione. Niente template preconfezionati: è tuo, si deve sentire.
3. Palinsesto e puntatePrima di tutto, una mappa chiara.
Definiamo gli argomenti, la struttura narrativa e la sequenza dei contenuti. Hai sempre davanti un piano, non un salto nel buio.
4. Guida
alla voce
Non serve “essere bravi a parlare”. Serve sentirsi a proprio agio.
Ti aiutiamo a trovare il tono giusto, miglioriamo insieme ritmo, chiarezza e naturalezza.
5. Registrazione assistitaDa remoto. Con supporto reale.
Ogni volta registri le tue puntate con la nostra regia in call. Sì, sei in remoto. Ma non sei mai da solo.
6. Montaggio & post produzionePulito, fluido, senza fronzoli.
Editiamo la traccia, aggiungiamo sigla e musica. Non suonerà come Netflix, suonerà come te.
7. Upload e distribuzioneSpotify & co.? Pensiamo a tutto noi.
Il tuo podcast viene caricato sulle piattaforme e pronto per essere condiviso.
8. Copy e materiali promozionaliTesti che parlano come parli tu.
Titoli, descrizioni, snippet e asset per condividere gli episodi con efficacia e coerenza.
9. Calendario & reportSai sempre cosa succede, e quando.
Pianifichiamo le uscite, ti inviamo un report d’ascolto e ottimizziamo insieme i prossimi episodi.

È il momento di farti sentire.

Inizia il tuo podcast con chi lo sa fare bene.

FAQ

F

A

Q

No. Ti aiutiamo noi a definire il format più adatto, gli argomenti, il tono e la struttura delle puntate. Hai un’idea vaga? Basta quella.

Se hai già i tuoi contenuti, ti aiutiamo a strutturarli. Se non li hai, possiamo scriverli noi o lavorarli insieme. Dipende da quanto vuoi delegare.

Sì. Ti guidiamo passo dopo passo: dalla scelta del microfono, alla registrazione vera e propria. Siamo presenti da remoto, durante le sessioni.

No. Registri da casa o dall’ufficio, con gli strumenti che hai o ti consigliamo. Ti aiutiamo a ottenere un audio più che adeguato per un podcast professionale.

Tre format sono compatibili:


– monologo/script (una voce)
– intervista (massimo due voci, senza sovrapposizioni)
– free talk guidato (chiacchierata a tema, tra due persone)

Altri format più complessi non sono inclusi in questo pacchetto.

Tra 20 e 30 minuti. Possiamo adattare leggermente la durata, ma la struttura del servizio si basa su questa finestra.

Ogni puntata include una revisione. Oltre questa, eventuali modifiche aggiuntive si quotano a parte.

Ti aiutiamo a migliorare l’intonazione e il ritmo. Se vuoi, possiamo anche registrare con un nostro speaker, come servizio extra.

Su tutte le principali piattaforme: Spotify, Apple Podcast, Google Podcast, ecc. Ci occupiamo noi di caricarlo e gestirlo.

Non è solo un podcast.
È un contenuto da usare ovunque.

Il tuo podcast non vive solo su Spotify. È un contenuto versatile, riutilizzabile, sempre attuale.

  • Sul tuo sito – embedda episodi e mostra la tua voce direttamente nella homepage
  • Nella firma email – un link discreto che dice: “Vuoi sapere chi sono davvero?”
  • Su LinkedIn – trasforma ogni episodio in post, clip o insight
  • Per il team HR – racconta cultura, valori e storie aziendali in modo autentico
  • Nelle ADV – usa estratti audio come contenuto di marca ad alto valore percepito

Quando il podcast è fatto bene, non è solo da ascoltare. È da usare. Ovunque serva farsi capire.

ARTICOLI DAL BLOG

Informazioni utili, novità di settore, guide, consigli. Esplora il Mondo della Comunicazione e del Marketing Aziendale con i nostri articoli.