Lo storytelling fotografico è una parte importante per creare una buona strategia comunicativa. Sono ormai diversi anni che si parla di storytelling in diversi ambiti della comunicazione d’impresa. Con questo termine si intende il raccontare una storia, costruire una narrazione, che nel campo della comunicazione aziendale si declina attraverso la costruzione di una narrazione che metta in risalto i valori e le caratteristiche che l’impresa vuole trasmettere al mondo esterno.
Si tratta quindi di mettere insieme un racconto nel quale risaltino i tratti salienti dell’azienda, la sua fondazione, la sua evoluzione, come ha affrontato le sfide della contemporaneità nel corso degli anni, quali sono stati i punti che l’hanno fatta emergere e cambiare.

Come raccontare storie con la fotografia? Esempi di storytelling fotografico
Lo storytelling ovviamente si può costruire anche grazie alla fotografia. Anzi, siccome si sente spesso dire che un’immagine vale più di mille parole, attraverso la fotografia si può raccontare molto della storia di un’azienda, di un processo produttivo o di un evento. Se avete un concessionario di automobili attraverso le foto si può raccontare l’andamento nel tempo della vostra attività: dalle foto dei primi modelli di macchine che venivano vendute alle immagini di quelle dei decenni successivi. Analogamente, se sei un parrucchiere attraverso le foto delle acconciature più in voga nel corso degli anni potrai mostrare sia l’evoluzione della moda e dei tagli più in voga nel corso degli anni sia la tua capacità di adattamento e di interpretazione di diversi stili, raccontando così l’evoluzione della tua professione.
Il racconto attraverso le immagini arricchisce la comunicazione aziendale e può essere utilizzato in diversi canali, dal sito internet ai social network. Si tratta di uno strumento utile e versatile per mettere in atto una strategia di marketing e posizionamento sul mercato e rendere immediatamente riconoscibile la tua azienda.
Quali messaggi si possono mandare attraverso lo storytelling

Si possono quindi mandare molti messaggi con un’accurata selezione di fotografie di qualità. È importante trasmettere sensazioni di originalità e fare in modo che chi guarda le immagini provi delle emozioni. Oltre che dei prodotti, le foto raccontano anche l’evoluzione temporale delle persone che sono il volto dell’azienda.
Un’altra scelta da fare è quella del pubblico cui ci si vuole rivolgere: si vuole parlare ad un pubblico più vasto o ad uno più ristretto? Nel primo caso è bene scegliere un tipo di fotografia e di immagini di facile comprensione del messaggio, mentre nel secondo si può usare un linguaggio più elaborato ed affidarsi all’estro delle scelte artistiche del fotografo. Ricordiamo però che la fotografia è efficace quando il suo messaggio viene compreso ed il pubblico si riconosce nell’oggetto della fotografia.

Lo storytelling può essere quindi un modo efficace e creativo per raccontare la tua azienda e la sua storia. Se vuoi sapere di più su come possiamo aiutarti a costruire uno storytelling efficace, contattaci e scopri i nostri pacchetti di servizi fotografici adatti a qualsiasi esigenza!