I vantaggi del blog per un’azienda B2B

blog aziendale b2b

Abbiamo già parlato dei vantaggi di un blog aziendale e di quali contenuti scrivere per acquisire clienti ed incanalare il volume di ricerche sul tuo sito. Lo stesso criterio vale anche per chi lavora non per consumatori finali ma per altre aziende.

Rivolgendosi al mondo delle imprese il pubblico che vuoi attirare sul tuo sito è sicuramente più competente, quindi occorrerà generare lead qualificati, di interesse o aiuto a risolvere un problema del settore. Un blog B2B può accrescere la tua credibilità verso le aziende di cui sei fornitore o attirare l’attenzione di quelle con cui vorresti lavorare.

Come? Creando contenuti di qualità per far capire che la tua azienda è quella giusta per risolvere un determinato problema grazie ai tuoi prodotti o servizi.

Inoltre il rivolgersi ad un pubblico qualificato può aumentare il numero delle conversioni e l’autorità e credibilità del tuo marchio. Nel mondo del lavoro ci sono molti problemi da risolvere e situazioni in continua evoluzione. Anche se le aziende sono tradizionalmente legate ai loro fornitori di lunga data non devi perderti d’animo: mostrare grazie ad un articolo che sei in grado di soddisfare meglio le esigenze del tuo cliente o di essere più competente può fare la differenza.

Un blog può essere uno strumento più efficace per guadagnare un cliente business rispetto ad una martellante ricerca telefonica o via email!

Come comunicare con il blog aziendale

Devi parlare di argomenti con cui hai a che fare da anni o decenni, quindi la tua voce è sicuramente preparata e meritevole di attenzione. Bisogna però scegliere il giusto tono di voce per parlare a tutto il pubblico. È importante parlare con un tono di voce professionale ed adatto ai clienti business: ti aiuterà a farti riconoscere come competente ed autorevole.

Ricorda che il blog non è uno strumento fine a se stesso ma deve aiutarti a far crescere la tua azienda attraverso la visibilità ottenuta online. Attenzione! Anche se deve aiutarti a vendere di più, però, non serve impostare una comunicazione fatta solo di post con l’obiettivo di vendere direttamente. Gli articoli saranno di interesse per il tuo settore, presentando un argomento o un problema cui la tua azienda può dare una soluzione.

Per non fare “scappare” i potenziali clienti è bene inserire alla fine del pezzo una call-to-action che indirizzi al tuo negozio fisico o al tuo e-commerce, in modo da convertire le visite al blog. In alternativa a questo, puoi anche inserire a fine articolo un form di contatti.

Posizionati online con il blog aziendale

Avere un blog aziendale può portare anche ad altri vantaggi: l’algoritmo di Google premia i siti internet con contenuti aggiornati frequentemente e fare uscire articoli con cadenza periodica potrà aiutarti a scalare le classifiche delle posizioni di ricerca. Inoltre gli articoli di blog si prestano molto ad una condivisione sulle tue pagine dei social network, aumentando così le visite al tuo sito. È quindi uno strumento molto efficace per migliorare la visibilità online della tua impresa e ti consigliamo di considerare questo elemento per la tua comunicazione aziendale.

Se ti è piaciuto questo articolo e ti interessa realizzare un blog aziendale contattaci, siamo a disposizione per aiutarti e far crescere la tua visibilità online!

Hai bisogno di confrontarti con noi
per il marketing della tua azienda?

ALTRI ARTICOLI SU QUESTO ARGOMENTO

HAI UN PROGETTO DA REALIZZARE?
CONTATTACI!

Fissiamo un appuntamento oppure organizziamo una videocall

Email: info@gleeye.eu

Tel: +39 010 09 54 533